Psicologo e Psicoterapeuta cognitivo comportamentale integrato a Roma

TI AIUTO A RITROVARE EQUILIBRIO E SERENITÀ, CAMMINANDO AL TUO FIANCO.

Sessioni individuali a partire da 85€

Prima consulenza gratuita e senza impegno per comprendere il problema e individuare insieme il percorso più adatto a te. Chiama ora o inviami un messaggio su WhatsApp 👇

Ansia, stress ed emozioni negative: ostacoli che puoi superare

Prima o poi, tutti affrontiamo periodi di forte stress, ansia, rabbia o pensieri negativi che possono compromettere la nostra qualità di vita.

Questi segnali ci indicano che è giunto il momento di fermarci, prenderci cura di noi stessi e, se necessario, chiedere aiuto.

Sentirsi smarriti o sopraffatti da emozioni negative è una condizione molto diffusa. Tuttavia, quando queste sensazioni diventano insostenibili, soprattutto in momenti difficili della vita, è fondamentale non ignorarle.

Spesso crediamo di dover affrontare tutto da soli, temendo che chiedere aiuto sia segno di debolezza. In realtà, il vero atto di forza sta nel riconoscere quando le strategie adottate non funzionano e nel rivolgersi a un professionista per ricevere il giusto supporto.

Il primo passo verso il cambiamento è accettare la propria storia e le difficoltà che si stanno affrontando. Non si tratta di arrendersi, ma di comprendere pienamente la situazione e adottare un approccio consapevole per superarla e andare avanti.

Se senti di aver bisogno di un supporto per affrontare queste sfide, non esitare a contattarmi. Insieme possiamo trovare il percorso migliore per il tuo benessere.

Mi presento: chi è il Dott. Emiliano Longo?

Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale Integrato, iscritto all'Albo degli Psicologi del Lazio.

Specializzato in psicodiagnosi e valutazione psicologica, sono anche Terapista EMDR di secondo livello. Ho conseguito il Master di II livello in Psichiatria Clinica presso il Consorzio Universitario Humanitas e ho maturato la mia esperienza clinica in prestigiosi centri, tra cui:

  • Università Sacro Cuore di Roma

  • Centro clinico ICI - Istituto Clinico Interuniversitario

  • Polo Ospedaliero H1 – Frascati (UOC Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura - SPDC)

Lavoro con un approccio multidisciplinare, collaborando con specialisti in psicologia, psichiatria, neuropsichiatria, mediatori familiari e logopedisti, per offrire ai miei pazienti il miglior supporto possibile.

Le sfide che affronto ogni giorno

Chi si rivolge a me, spesso sta affrontando una o più di queste situazioni:

  • Una bassa autostima che limita le scelte quotidiane;

  • Attacchi di panico o ansia persistente;

  • Difficoltà nella gestione delle emozioni, come rabbia, paura o tristezza;

  • Malessere psicologico generale, come depressione o instabilità dell’umore

  • Stress costante o sensazione di essere “al limite”

  • Difficoltà relazionali;

  • Problemi di coppia;

  • Frustrazione per aver già provato altri percorsi senza sentirsi realmente meglio

Se ti riconosci in una di queste situazioni e vuoi iniziare un percorso mirato per ritrovare il tuo benessere, prenota ora una prima consulenza gratuita 👇

Il mio approccio in 4 step

Ogni percorso è unico, ma spesso segue queste quattro fasi principali, pensate per accompagnarti in modo chiaro e personalizzato.

1. Prima visita: ci conosciamo e definiamo insieme gli obiettivi

Durante il primo incontro esploriamo insieme la tua situazione, le difficoltà che stai vivendo e cosa ti ha portato a chiedere aiuto. È un momento di ascolto, accoglienza e confronto, utile per capire se e come possiamo lavorare insieme. In questa fase iniziamo a chiarire insieme gli obiettivi del percorso.

2. Costruiamo di un percorso su misura

Sulla base di quanto emerso, elaboro un piano personalizzato che tenga conto dei tuoi bisogni, del tuo ritmo e delle tue risorse. Ogni percorso è diverso: non esiste una “ricetta” valida per tutti, ma un lavoro condiviso che evolve nel tempo.

3. Intervento psicoterapeutico integrato

Inizia il lavoro terapeutico vero e proprio. Applico un approccio integrato, che unisce strumenti e tecniche diverse per adattarsi il più possibile alle tue esigenze.
Quando necessario, collaboro con altri specialisti — come psichiatri, neuropsichiatri, mediatori familiari o logopedisti — per offrirti un supporto completo e coordinato. Questo approccio multidisciplinare permette di affrontare anche le situazioni più complesse in modo efficace e umano.

4. Monitoraggio, valutazione dei progressi e follow-up

Durante il percorso valutiamo insieme i cambiamenti che avvengono. Ogni passo avanti viene riconosciuto e rielaborato, e - se necessario - il piano viene rivisto per restare sempre attuale. Anche dopo la conclusione del percorso, è possibile mantenere un contatto di follow-up, per consolidare i risultati nel tempo.

Le parole dei miei pazienti

Servizi Peritali

Oltre alla psicoterapia, offro consulenze peritali per supportare procedimenti legali e assicurativi. Grazie alla mia esperienza, realizzo valutazioni psicologiche per:

Cause giudiziarie: per controversie familiari, affidamenti e situazioni legali. Valutazioni assicurative: per infortuni, incidenti e controversie lavorative. Mediazioni: in collaborazione con studi legali e medici per quantificare eventuali danni psicologici.

Ogni valutazione viene effettuata nel rispetto delle normative vigenti e con la massima professionalità. Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, contattami al +39 340 263 3909 o inviami un messaggio su WhatsApp.

Domande Frequenti (FAQ)

Devo avere un problema "grave" per iniziare un percorso?

Assolutamente no. Puoi iniziare un percorso anche solo per conoscerti meglio, affrontare una fase di cambiamento o gestire meglio le emozioni quotidiane. Non esistono problemi troppo piccoli: se per te è importante, merita attenzione.

Come capire se questo è il momento giusto per iniziare?

Se senti il bisogno di fermarti, di ascoltarti o di affrontare qualcosa che ti pesa, è già un buon momento. Non serve aspettare di “toccare il fondo”: iniziare quando qualcosa si muove appena è la mossa più saggia.

E se non so da dove iniziare o cosa dire?

È una sensazione molto comune. Non serve saper spiegare tutto: basta iniziare. Lo spazio che troverai sarà accogliente, senza giudizio, e rispetterà i tuoi tempi. Il dialogo nasce un po’ alla volta, senza forzature.

E se dopo il primo incontro non mi sento a mio agio?

È del tutto normale avere dubbi all’inizio. Il primo colloquio serve proprio a capire se c’è sintonia e se ti senti accolto nel modo giusto. Non c’è alcun impegno a proseguire: potrai decidere con tranquillità se continuare oppure no, senza pressioni.

Via Magnagrecia, 30A, 00183 Roma RM

Dott. Emiliano Longo

P.Iva: 14599151009

Privacy Policy
Cookie Policy